Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Premio Nazionale di poesia Antonio Cerruti e Ariodante Marianni anno 2024
XIX edizione premio nazionale

Ultimo aggiornamento: 30 Aprile 2025
Clicca qui per il bando completo del concorso
Andamento del concorso:

Resi noti i risultati.

Risultati

Verbale di giuria Premio Letterario Cerruti-Marianni 2024


Giuria:
Presidente: Angela Folino
Giurati: Silvina Candussi, Roberto Carminati, Adelia Gnemmi, Simone Mastroianni, Serena Platini
e Floriana Taglieggi.
Tutti gli elaborati pervenuti, che rispettavano le regole del bando, sono stati valutati nei mesi di
luglio, agosto e settembre, riuniti nei locali della biblioteca comunale.
Crediamo sia importante sottolineare l’impegno e la professionalità che i giurati hanno messo nello
svolgere il loro compito per darvi un’idea di come l’esperienza possa rappresentare un momento di
crescita anche per loro, sia a livello professionale e soprattutto sul piano umano.
Dallo scambio reciproco di opinioni, tenendo in considerazione il tema del concorso “Il valore
dell’attesa”, nel senso pieno del termine, che scatena sane emozioni da scrivere e rende capaci di
sperare in ogni sfumatura.
Per tutte le opere abbiamo riflettuto a lungo, ci siamo confrontati e alla fine abbiamo deciso di
premiare gli elaborati che a noi sono sembrati i migliori in quattro aspetti distinti:
1. La cura del testo: attenzione a diversi aspetti quali il lessico, l’ortografia, la grammatica, la
punteggiatura e la completezza delle frasi.
2. Il tema del bando
3. L’originalità: una storia con un tocco personale, innovativo, fuori dall’ordinario.
4. La qualità della storia dal punto di vista narrativo e poetico: personaggi interessanti,
coesione di insieme e sviluppo vivace della storia.
Nel caso di un componimento poetico: una musicalità, un’atmosfera evocata e la capacità di
non perdere il controllo e il ritmo del componimento.
La giuria ha lavorato sempre in sintonia e la determinazione dei premi e delle menzioni è stata
unanime ed è quanto segue:


Sezione A- racconti o fiabe categoria adulti

1° premio
“La bambina del frigo” di Adele Pedroncelli da Capriate San Gervasio, provincia di Bergamo


Menzioni: – “Il diario” di Rotim Sanja da Vanzago, provincia di Milano – “Tempus” di Lucrezia Lenti da Taranto
Sezione B – poesia categoria adulti
1° premio
“Il valore dell’attesa” di Paola Pisani da Firenze
2° premio
“Ladra” di Rita Mazzon da Padova
3° premio – a pari merito – “Le lacrime di malesorti” di Nasr Fadi da Peschiera Borromeo, provincia di Milano – “L’attesa di te” di Maria Vittoria Somigliana da Casnate con Bernate, provincia di Como
Menzioni – “Nell’aria dell’attesa” di Assunta Spedicato da Corato, provincia di Bari – “Tacito e solo” di Giovanni Cappello da Vittoria, provincia di Ragusa – “La lettera non vola fino a te” di Veruska Vertuani da Aprilia, provincia di Latina – “The ballad of waiting” di Lucrezia Lenti da Taranto – “Aspettando l’uovo sodo” di Flavio Tamiro da Calco, provincia di Lecco




Sezione E – poesia visiva categoria bambini (6\10 anni)
Menzione – “Poesiissima” di Furio Sanna da Borgo Ticino, provincia di Novara




Sezione F – poesia visiva sezione infanti (3\5 anni), eccezione: anche solo immagini


Menzione: – “Attesa” della Scuola dell’Infanzia “Zanotti” da Borgo Ticino, provincia di Novara
Borgo Ticino, lì 21 settembre 2024

Opere vincitrici

Sezione A- racconti o fiabe categoria adulti
1° premio
“La bambina del frigo” di Adele Pedroncelli da Capriate San Gervasio, provincia di Bergamo
Menzioni: – “Il diario” di Rotim Sanja da Vanzago, provincia di Milano – “Tempus” di Lucrezia Lenti da Taranto


Sezione B – poesia categoria adulti
1° premio
“Il valore dell’attesa” di Paola Pisani da Firenze
2° premio
“Ladra” di Rita Mazzon da Padova
3° premio – a pari merito – “Le lacrime di malesorti” di Nasr Fadi da Peschiera Borromeo, provincia di Milano – “L’attesa di te” di Maria Vittoria Somigliana da Casnate con Bernate, provincia di Como
Menzioni – “Nell’aria dell’attesa” di Assunta Spedicato da Corato, provincia di Bari – “Tacito e solo” di Giovanni Cappello da Vittoria, provincia di Ragusa – “La lettera non vola fino a te” di Veruska Vertuani da Aprilia, provincia di Latina – “The ballad of waiting” di Lucrezia Lenti da Taranto – “Aspettando l’uovo sodo” di Flavio Tamiro da Calco, provincia di Lecco


Sezione E – poesia visiva categoria bambini (6\10 anni)
Menzione – “Poesiissima” di Furio Sanna da Borgo Ticino, provincia di Novara


Sezione F – poesia visiva sezione infanti (3\5 anni), eccezione: anche solo immagini
Menzione: – “Attesa” della Scuola dell’Infanzia “Zanotti” da Borgo Ticino, provincia di Novara

Risultati di tutte le edizioni del concorso:
Premio Nazionale di poesia Antonio Cerruti e Ariodante Marianni anno 2024 XIX edizione premio nazionale
Premio Nazionale di poesia Antonio Cerruti - Ariodante Marianni 2023 XVIII Edizione
Premio Nazionale di poesia Antonio Cerruti - Ariodante Marianni 2022 XVII edizione del Premio Nazionale
Bando Premio Nazionale di Poesia Antonio Cerruti - Ariodante Marianni 2021 XVI Edizione
Premio Nazionale di Poesia Antonio Cerruti - Ariodante Marianni  2020
Premio Nazionale Antonio Cerruti - Ariodante Marianni IX Edizione
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153